ZCZC AGI2128 3 SPE 0 R01 / RAIUNO: UNOMATTINA = (AGI) - Roma, 22 apr. - All'emergenza casa nelle grandi citta' italiane e al disagio abitativo e' dedicato l'approfondimento della puntata di "Unomattina" in onda lunedi' 23 aprile alle 6.45. Prezzi alle stelle, poca edilizia popolare, e anche gente, poca per fortuna ma troppa per una citta' civile, costretta a dormire in macchina o in abitazioni di fortuna. Cosa fanno i comuni per cercare di alleviare questa piaga sociale? Il Presidente di Federcasa Luciano Cecchi e la testimonianza di una vittima di questo disagio, saranno gli ospiti che cercheranno di fornire utili elementi di riflessione. In collegamento da Venezia la testimonianza di Chiara Girardi. Eleonora Daniele e Luca Giurato poi affronteranno il tema delle elezioni francesi. Ne parleranno con la giornalista de "Le Nouvelle Observateur" Marcelle Padovani e con il Direttore de "Il Giornale" Maurizio Belpietro, in collegamento da Milano. Si continuera' a commentare l'esito del primo turno delle presidenziali francesi anche nella prima pagina del tg1, Elisa Anzaldo e Paolo Giani saranno in collegamento da Parigi con il corrispondente Alberto Romagnoli. Successivamente, si parlera' dei Congressi della Margherita e dei DS che daranno il via libera definitivo al nuovo soggetto politico, concentrando il dibattito sui tempi e soprattutto sulla leadership. Eleonora Daniele presentera' poi il saggio sulle emozioni in forma di romanzo "Il film delle emozioni" del Ricercatore del CNR Raffaele Calabretta. Successivamente Livia Azzariti per la rubrica Check up con Âà. Livia, ospitera' la pediatra e genetista Graziella Borgo per parlare di fibrosi cistica. In collegamento da Milano Matteo Marzotto, Vicepresidente della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica Onlus. Eleonora Daniele con Guido Barlozzetti per la rubrica Se un giorno un viaggiatore a uno mattinaÂà portano alla scoperta di Perugia. Infine, Luca Giurato ospita in studio Fabio Massimo Abenavoli, Presidente di The Smile Train Italia per approfondire l' importante iniziativa promossa da The Smile Train, organizzazione non profit fondata nel 1999 con la finalita' di ridare un sorriso ai bambini affetti da cheiloschisi (labbro leporino) e palatoschisi (gola lupina) che vivono nei Paesi piu' poveri del mondo. (AGI) Red/Cva/Cam 221350 APR 07 NNNN